Per preparare il pollo, con un mortaio e un pestello, mescolate sale, pepe, paprika, zucchero, timo e
foglie di alloro. Pestate le erbe aromatiche con le spezie, quindi mescolate un po'. In una ciotola capiente, condite il pollo con il sale speziato. Mettete in frigorifero, coperto, per almeno 4 ore, fino a tutta la notte.
Circa 1 ora prima di iniziare a friggere, togliete il pollo dal frigorifero. Disponete una griglia su una teglia da forno con i bordi. Per preparare la panatura, in un piatto largo e basso, mescolate la farina, l'amido di mais, la paprika, il sale e il pepe. In una ciotola, sbattete insieme il latticello, l'acqua e il lievito.
Togliete i rametti di timo e le foglie di alloro dal pollo. Usando delle pinze, o una mano per la parte umida e una mano per quella asciutta, infarinate leggermente un pezzo di pollo nella farina aromatizzata, quindi immergetelo nel composto di latticello, lasciando sgocciolare l'eccesso. Posizionate il pezzo sulla griglia preparata e continuate fino a quando tutti i pezzi saranno stati immersi. Iniziando dal primo pezzo, ricoprite nuovamente il pollo con la farina aromatizzata.
Premete e muovete il pollo nella pirofila, quindi scuotetelo per eliminare il composto secco in eccesso. L'obiettivo è creare una panatura sottile e rugosa. Rimettete il pezzo sulla griglia e fate lo stesso con il resto del pollo.. Rivestite un piatto grande con alcuni strati di carta assorbente. Preriscaldate il forno a 100 °C. Posizionate un'altra griglia su una teglia e infornate nel forno caldo. In una pentola di ghisa da 8 litri portare l'olio a 175 °C (350 °F) a fuoco medio.
Mentre l'olio si scalda, preparate il burro al miele. In un pentolino a fuoco basso, scaldate il burro
e il miele, mescolando per amalgamare. Aggiungete il gochujang, l'aglio e il gochugaru. Mettete da parte.
Iniziando dalle cosce e dalle sovracosce, immergete metà dei pezzi di pollo nell'olio, con la pelle rivolta verso il basso. Coprite e friggere per 2 minuti. Aprite il coperchio e verificare che la doratura sia uniforme, spostando i pezzi se necessario. Friggete per altri 4 minuti, senza coperchio. Girare i pezzi di pollo e cuocere, sempre senza coperchio, finché
i pezzi non saranno dorati anche sul secondo lato, per altri 6-8 minuti. Trasferite il pollo sul piatto
foderato di carta, rigirando i pezzi su tutti i lati contro la carta per rimuovere l'olio. Lasciate riposare mentre riportate l'olio a temperatura. Trasferite il pollo cotto nella teglia nel forno caldo e rivestitela con carta assorbente pulita. Friggete il pollo rimanente, scolatelo e trasferitelo sulla griglia del forno. Lasciate il pollo in forno per 10 minuti, dopodiché dovrebbe raggiungere gli 80 °C nella parte più spessa della carne scura. Condite il pollo con il burro al miele caldo o versatelo a filo sul pollo, e buon appetito.